Lavoro Estero / Dove lavorare in Europa / Usa / New York / Informazioni utili su New York / Bancomat e Carte di Credito a New York

Bancomat e Carte di Credito a New York

Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

Nella Babele di banche che incontreremo a New York sarà necessario individuare i servizi bancari a noi più congeniali. Imparando a fare ricorso con maggior frequenza alle carte di credito anche per le incombenze quotidiane. E se siamo aficionados della Postepay, niente paura: il circuito Visa Electron qui è di casa!

I BANCOMAT AMERICANI: GLI ATM

Negli Stati Uniti il corrispettivo dei nostri sportelli bancomat sono gli ATM (Automatic Teller Machine), apparecchi che incontriamo praticamente in ogni angolo della città. Gli sportelli sono presenti, oltre che nelle banche, anche in bar, ristoranti, supermercati e negozi.

I fedelissimi dell’iPhone potranno trovare utile l’applicazione ATM Hunter, in grado di individuare lo sportello ATM più vicino.

Gran parte degli ATM a New York accettano tutte le carte di credito dei sistemi Cirrus, NYCE e Plus, ma è sempre bene verificare prima della partenza che la carta che ci apprestiamo ad usare sia compatibile con i sistemi accettati, informandoci anche sul costo delle singole commissioni per ogni operazione.

Verifichiamo inoltre che il PIN utilizzato per i prelievi sia valido anche per gli Stati Uniti.

LE COMMISSIONI

Il costo per le operazioni di prelievo può essere anche abbastanza elevato. Oscilla tra gli 1 e i 2$ nel caso si utilizzino carte di credito americane, ma può raggiungere i 5$ nel caso di banche estere. Per non pagare le commissioni possiamo sfruttare l’opzione “cash back” proposta da alcune farmacie ed alimentari.

PRELIEVO E CAMBIO

Prelevare in dollari può essere molto più conveniente rispetto ad un cambio effettuato presso gli appositi sportelli. I tassi di cambio sono solitamente buoni rispetto a quelli delle banche o degli uffici di cambio.

LE CARTE DI CREDITO

In città conviene sempre avere almeno una tra le carte di credito Visa, Mastercard o American Express, le più diffuse. Chi accetta Visa e Mastercard solitamente consente anche l’utilizzo delle “carte di debito”, quelle che prelevano denaro direttamente dal nostro conto corrente. Verifichiamo prima della partenza, presso la nostra banca, che la carta di debito che porteremo con noi sia utilizzabile anche a New York.

COME FARSI MANDARE SOLDI A NEW YORK?

Per eventuali necessità, sempre meglio avere un’ancora di salvataggio, da utilizzare in caso di smarrimento della carta o esaurimento (ci auguriamo di no!) di denaro contante. Per farsi mandare soldi in città, magari dall’Italia, è possibile sfruttare i servizi Moneygram (sito poste italiane) e Western Union (Tel. 800 464 464 dall’Italia).

Utilizzato dal 1785, il dollaro americano è l’unità di moneta a New York e negli Stati Uniti. Un dollaro è suddiviso in 100 centesimi, con 6 tipi di monete e 7 tagli di banconote:

MONETE e BANCONOTE

Monete: 1 centesimo (penny), 5 centesimi (nickel), 10 centesimi (dime), 25 centesimi (quarter), 50 centesimi (mezzo dollaro), 1 dollaro.

Banconote: 1 dollaro (buck), 2 dollari, 5 dollari, 10 dollari, 20 dollari, 50 dollari, 100 dollari. 

Dal 2001 è stata introdotta la moneta da un dollaro, che non ha soppiantato però la banconota. La moneta porta impressa l’effigie della guida indiana Sacagawea, che aiutò gli esploratori statunitensi Clark e Lewis nelle loro spedizioni all’interno del Paese. Sulla banconota da 1 dollaro, invece, compare George Washington.

IL CAMBIO EURO-DOLLARO

Per via del tasso di conversione molto più favorevole, è sempre consigliabile cambiare gli euro in dollari già in Italia. Questo significherà avere molti soldi in tasca, quindi rischi in caso di furti o smarrimento.

L’alternativa percorribile è quella di effettuare il cambio negli Stati Uniti, ma non presso gli uffici di cambio. I tassi più convenienti li offrono infatti gli ATM, gli sportelli automatici che corrispondono ai nostri Bancomat.

Altra possibilità sono gli sportelli delle banche, aperte di solito dalle 9.00 alle 16.30/17.00 dal lunedì al venerdì.

Per conoscere i tassi di cambio correnti basta consultare uno dei tanti siti web dedicati presenti in rete. Consideriamo sempre che il prezzo che vediamo su questi portali o in tv è il cosiddetto cambio medio, mentre recandoci in una banca o presso un’ufficio di cambio la cifra da cambiare vedrà detratto il prezzo di acquisto e di vendita previsto nel servizio di cambio.

Pratica e sicura, la carta ricaricabile Postepay è utilizzata da tantissimi italiani per movimenti di piccole somme di denaro. Si tratta di una “carta di debito” (debit card in inglese), diversa dalle carte di credito perché preleva direttamente soldi dal nostro conto.

USARE LA POSTEPAY A NEW YORK

Facile da ottenere recandosi presso l’ufficio postale più vicino (la richiesta si effettua solo in Italia), la Postepay può essere utilizzata anche all’estero poiché gira sul circuito Visa Electron. Quindi in tutti gli store newyorkesi che accettano Visa la carta funziona regolarmente: qualora il commerciante non fosse d’accordo, chiediamogli di provare!

Con la Postepay, a New York, si potrà prelevare denaro contante in tutti gli ATM con il marchio Visa o Visa Electron, o pagare acquisti negli esercizi commerciali convenzionati.

E’ conveniente, in ogni caso, avere con sé anche una carta di credito per facilitare alcune operazioni o nel caso in cui dovessero sorgere problemi.

LE COMMISSIONI

Per i pagamenti con Postepay, anche dall’estero, non sono previste commissioni. Per i prelievi dagli ATM Visa/Visa Electron nei paesi che non utilizzano l’Euro, invece, la commissione è di 5€ ad ogni prelievo.

Per le ricariche da postepay a postepay la commissione è di 1€, mentre con altre carte sale a 3€.

BLOCCARE LA CARTA

In caso di furto, smarrimento o altre evenienze potrebbe essere necessario richiedere il blocco della carta o la sua sostituzione, avanzando inoltre richiesta per il rimborso del saldo residuo. Contattare in questi casi il numero verde 800.902.122 (dall’Italia) o dall’estero il numero +39 02.348.469.50.