
Se il nostro obiettivo è risiedere per lunghi periodi a New York, allora sarà indispensabile ottenere la Carta Verde (Green Card). Si tratta di un visto di residenza permanente, che consente di soggiornare illimitatamente negli USA lavorando in qualsiasi città senza alcun tipo di vincolo. Scopriamo come procurarcela.
CHE COS’E’?
A differenza di un visto di lavoro ordinario come l’H1-B, che consente di lavorare negli USA per un massimo di 3 anni e presso una stessa azienda, la Green Card è un visto di residenza permanente, quindi non impone vincoli nel tempo e nei rapporti di lavoro. Conveniente, certo, ma molto più difficile da ottenere.
COME OTTENERLA?
Tre sono i modi in cui possiamo ricevere la Green Card: dimostrando di avere legami familiari negli USA, trovando un impiego o vincendo la lotteria della Green Card, organizzata annualmente dal Dipartimento di Stato degli USA con in palio 50.000 visti.
Per tutte le informazioni necessarie, contattare l’Ambasciata Americana in Italia.
LE CATEGORIE
Queste le categorie previste per il rilascio della Green Card:
- EB-1. A questa categoria appartengono i cittadini stranieri dotati di facoltà “fuori dalla norma”, tra cui manager di multinazionali e ricercatori illustri.
- EB-2. Rientrano nella categoria lavoratori altamente specializzati in ambito artistico, scientifico o commerciale. Per ricevere il visto è sufficiente ottenere un’offerta di impiego e dimostrare di non interferire con gli interessi della nazione.
- EB-3. Professionisti e lavoratori specializzati, ricevuta un’offerta di impiego, possono ottenere la Card su richiesta del datore di lavoro.
- EB-4. A questa categoria appartengono i ministri del culto.
- EB-5. Chi ha intenzione di investire negli Stati Uniti può ottenere (anche se le cifre minime sono piuttosto alte) uno dei circa 10.000 visti messi ogni anno a disposizione.
- DV-1. Lotteria Carta Verde.