
Quante cose possiamo portar via da New York? Oltre ai ricordi made in USA, tutto il resto è ben regolamentato dalle leggi americane. Scopriamo tutto quel che c’è da sapere sulla dogana a New York.
DALL’ITALIA A NEW YORK
Diretti a New York, possiamo introdurre in terra americana soltanto un numero limitato di cose ed oggetti personali, utilizzando il modulo I-94 per dichiararli uno ad uno. I controlli infatti, specialmente agli aeroporti, sono molto severi, e non di rado vi verrà chiesto di aprire il bagaglio. Qualora venisse chiesto il pagamento di un dazio, questo va effettuato sul posto, pena la non restituzione dei beni trattenuti (che poi ci verranno rispediti a nostre spese).
Importante: secondo la legge americana gli oggetti tenuti in valigia per uso personale non possono essere venduti o lasciati negli USA.
Si possono tenere liberamente in valigia vestiti, gioielli o articoli da toilette, ma anche macchine fotografiche, radio e articoli sportivi, mentre ci sono dei limiti per le sigarette (300 max), i sigari (massimo 50) ed il tabacco. Vino ed alcolici andranno in valigia nella quantità massima di un gallone (0,946 litri).
Generi alimentari
E’ tassativamente vietata, invece, l’importazione di frutta, legumi, salumi, piante e fiori. Per quel che riguarda i medicinali contenenti narcotici, sarà necessario accompagnarli con una ricetta in inglese e portando con sè la confezione originale.
Animali
Cani e gatti vanno accompagnati da un certificato di vaccinazione (ottenuto da 30 giorni massimo nel caso dei cani), e da certificati recenti (7 giorni massimo) di buona salute. Per ulteriori informazioni, contattare la nostra ASL.
Elettronica
Tutte le apparecchiature elettroniche (fotocamere, videocamere, portatili) richiedono invece l’esibizione, qualora necessario, dalla ricevuta di acquisto o del certificato di garanzia, per poter dimostrare che sono state acquistate in Italia.
DA NEW YORK ALL’ITALIA.
Al rientro in Italia non pagheremo dazi doganali, a patto che il valore commerciale degli oggetti importati non superi i 175 euro (90 per i minor di 15 anni). Anche qui, però, in base alle categorie di prodotti sono stabiliti dei limiti massimi:
- Sigarette: 200
- Sigaretti: 100
- Sigari: 50
- Tabacco: 250g
- Alcolici oltre i 22°: 1lt.
- Alcolici sotto i 22°: 2lt.
- Profumi: 50g.
- Caffè: 500g.
- Tè: 100g
IMPORTANTE! Se per ciascuna categoria abbiamo in valigia più di un prodotto, l’esenzione dai dazi sarà valida soltanto per il primo.