Studiare inglese a New York

Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

Un viaggio a New York è un’ottima occasione per imparare l’inglese. Che sia un’infarinatura di american english colloquiale o un soggiorno presso una prestigiosa scuola, la padronanza della lingua sarà sempre un valore aggiunto nel nostro curriculum vitae. Scopriamo le migliori scuole dove studiare inglese a New York.

Corsi di inglese a New York

Frequentare un buon corso di american english è un requisito indispensabile per l’accesso a master, corsi ed università americane, o in generale per arricchire il proprio curriculum vitae. Conosciamo da vicino il mondo dei corsi di inglese a New York.

LE SCUOLE

Per un buon corso di inglese a New York, non mancano le alternative valide. Interessanti e completi i corsi della Columbia University, che si avvale anche di una business school al Chazen Institute. Propongono percorsi specifici anche il Brooklyn College, la Fordham University, la Fiorello La Guardia, la New School e lo Hunter College. Molto interessante e prestigiosa la centralissima Rennert School, che eroga corsi di American e Business English e consente di ottenere i certificati TESOL e TOEFL. In programma anche corsi specifici per diversi ambiti artistici e professionali. Un’alternativa è la Sprachcaffe International, con sedi in tutto il mondo, o la ELS.

Numerose scuole propongono inoltre la formula “Vacation and Learn”, abbinando viaggio e soggiorno ai percorsi di apprendimento. Stduyglobal, ad esempio, propone soggiorni linguistici per ragazzi.

I TEST

Soprattutto per chi volesse accedere alle università americane, è indispensabile un corso d’inglese di buon livello. Chi non è madrelingua inglese e vuole accedere a percorsi di istruzione a New York, verrà sottoposto al test TOEFL (Test of English as a Foreign Language), mentre le business school richiedono spesso il test GMAT (Graduate Management Admission Test), con domande di diversa difficoltà.

Per l’ammissione a corsi di primo livello le università richiedono solitamente il certificato SAT. Qualora invece scegliessimo un percorso post-lauream, il nostro test è il GRE (General Record Examination), da svolgere al computer.

Scegliamo dunque un corso di inglese anche in funzione dell’uso che intendiamo farne.

INGLESE VIA IPHONE

Per i più tecnologici, ancora una volta l’iPhone ci riserva interessanti sorprese. Applicazioni come “learning English” ci offrono lezioni ed approfondimenti, per esercitare il nostro inglese leggendo il New York Times o scoprendo i segreti della pronuncia.