
Le principali stazioni ferroviarie di New York sono la Penn Station e la Grand Central Station, entrambe situate a Manhattan. Il treno è il mezzo ideale per visitare le città limitrofe, mentre per spostarsi tra i distretti cittadini ed i neighborhoods di Manhattan la metropolitana è la soluzione più comoda ed accessibile.
Le compagnie ferroviarie a New York
Le ferrovie nordamericane presentano alcune peculiarità che le rendono totalmente diverse da quelle italiane ed europee. Tutte le compagnie sono private eccetto l’Amtrak, quasi interamente di proprietà del governo federale. Le Società ferroviarie rispettano inoltre una suddivisione in classi, effettuata in base ai fatturati.
Oltre all’Amtrak altre compagnie operative sul territorio nazionale sono la BNSF Railway, la CSX Transportation, la Grand Trunk Corporation, la Kansas City Southern Railway, la Norfolk Southern Railway, la Soo Line Railroad e la Union Pacific Railroad.
Se le tecnologie ferroviarie degli Stati Uniti sono spesso moderne ed all’avanguardia, i locomotori restano principalmente a trazione diesel, al contrario delle nostre linee elettrificate. Inoltre, anche a causa dei tracciati interni piuttosto tortuosi, la velocità dei convogli è spesso ridotta.
AMTRAK
Amtrack sta per “American Track”, ed è una corporation fondata nel 1971 che opera su tutto il territorio nazionale, sino al Canada. Numerosi convogli Amtrackpartono o raggiungono New York da nord e sudest. Tra essi l’Acela Express, unico treno ad alta velocità attualmente circolante negli USA, che tocca Boston, Filadelfia e Washington DC. Il Cardinal collega New York a Chicago, il Crescent a New Orleans ed il Silver Service a Tampa/Miami.
Dalla Penn Station di New York partono 14 convogli Amtrak ed i convogli del New Jersey Transit diretti nell’omonimo stato e nei dintorni di Orange e Rockland.
NEW JERSEY TRANSIT
Fondata nel 1979, la NJTransit è una compagnia di trasporti pubblici che opera attraverso bus, metrotranvie e servizi ferroviari suburbani. La Main Line collega Suffern, nello stato di New York, a Hoboken in New Jersey. La Penn Station a NYC è raggiunta dalla North Jersey Coast Line, mentre la Northeast Corridor Line tocca l’aeroporto di Newark.
Altra compagnia (privata) che raggiunge New York è la CSX Transportation.
La stazione ferroviaria Grand Central Terminal
Indirizzo: 89 East 42nd Street a Park Avenue, New York City, NY 10017
Tel. (212) 532.4900
718-330.1234 (Information Center)
800 metro info (fuori NY)
Metro: 4, 5, 6, 7, S (42nd/Grand Central)

La Grand Central Terminal (GCT), anche nota come Grand Central Station, è la principale stazione ferroviaria al mondo per numero di banchine (ben 44, mentre i binari sono 67).
Situata a New York nella Midtown Manhattan, tra 42nd Street e Park Avenue, fu realizzata nel decennio 1903-1913 con la sua splendida facciata monumentale, le sculture di Ercole, Mercurio e Minerva ed il grande orologio in onice ed ottone. La volta del maestoso atrio interno, protagonista di tanti capolavori del cinema americano, presenta il suggestivo dipinto della costellazione dello zodiaco, restaurato nel 1998.Il valore del caratteristico orologio in opale dell’atrio è stato stimato tra i 10 ed i 20 milioni di dollari.
Si calcola che giornalmente transitino dalla GCT circa 500.000 persone.
LA STAZIONE
I binari della GCT si sviluppano su due livelli, numerati in base alla localizzazione (dal più orientale al più occidentale). Da qui partono convogli diretti verso tutto il paese, mentre dal grande atrio (Main Concourse) si accede anche alla Subway. I bus che partono o arrivano in stazione sono M1, M2, M3, M4, M42, M101, M102, M103.
I SERVIZI
Ricchissima di attrattive e servizi, la stazione ospita prestigiosi ristoranti, tra cui il noto Oyster Bar e la lounge area dell’appartamento Vanderbilt, fast food, panetterie, gastronomie, edicole e punti vendita. Da “I love New York” troveremo mappe gratuite e numerosi altri spunti per il nostro tour cittadino.
TOUR STORICI
La Municipal Arts Society organizza tutti i mercoledì un tour storico della stazione. Per info (212) 935.3960.
Pennsylvania Station
Indirizzo: 7th avenue e 8th avenue tra 31st Street & 33rd Street, – NY 10001
Tel. (212) 630-6401
Metro: 1, 2, 3, A, C, E (34th Street – Penn Station)
Nota ai più come Penn Station, la Pennsylvania Station di New York sorge sotto la Pennsylvania Plaza, sulla 32a strada ed in corrispondenza del Madison Square Garden, nel Garment District a Midtown Manhattan.
Meno sfarzosa della Grand Central Terminal e probabilmente meno affascinante, anche perchè completamente sotterranea, è tuttavia frequentatissima per la sua posizione (siamo nel cuore di Manhattan) e si sviluppa su due livelli.
L’entrata principale della stazione si trova sulla 7th avenue, tra la 31a e la 33a Strada, ma vi sono accessi anche dalla 34a Strada – 7th Avenue e dalla 34a Strada – 8th Avenue.
Gran parte dei negozi e dei ristoranti sono al livello inferiore, lungo il corridoio centrale.
I TRENI
La Penn Station è localizzata lungo l’asse ferroviario (Northeast Corridor) che connette Washington DC con Boston, e riceve inoltre buona parte dei viaggiatori che atterrano al JFK. Conta 11 banchine e 21 binari, sui quali si riversano giornalmente circa 600.000 passeggeri.
I treni della compagnia Amtrak in partenza dalla Penn Station includono i convogli veloci dell’Acela Express, i treni Cardinal per Filadelfia e Chicago e convogli per Montreal, Boston, New Orleans, Albany, Buffalo e numerose altre città americane.
Le linee regionali della NJTransit in partenza dalla Penn annoverano invece i convogli diretti ad Atlantic City, Newark, Princeton e Bay Head.
Scesi alla stazione 34th Street – Penn Station è possibile prendere la metro 1, 2, 3, A, C ed E. Le linee di autobus che raggiungono la Penn Station sono M4, M7, M16, M20, M34, Q32, QM24, AE7, X23, X24, M21, M22, M23, M24, M27.