
L’Austria è una destinazione ideale per chi cerca lavoro ed ha una buona conoscenza della lingua tedesca. Scopri cosa vuol dire lavorare in Austria…
Mercato del lavoro in Austria
L‘economia austriaca è in costante crescita e i settori che in questo momento hanno una maggiore necessità di personale sono: Fabbriche, vendita al dettaglio, immobiliare, servizi alle imprese, costruzioni, sanità e servizi sociali.
Se state cercando un lavoro stagionale allora l’industria del turismo in Austria è il campo migliore per trovare delle opportunità. Potrete infatti lavorare in un ristorante o come maestro di sci nelle più famose località sciistiche delle Alpi.
Risorse Utili
Anche se l’inglese è ampiamente utilizzato nel mondo degli affari, una buona conoscenza del tedesco è considerata essenziale per qualsiasi tipo di impiego, tranne forse che per l’insegnamento dell’inglese o per i ruoli au pair. Chi conosce esclusivamente il tedesco dell’alta Germania, avrà un po’ di difficoltà ad adattarti al dialetto austriaco.
L’eventuale conoscenza delle Lingue dell’Europa orientale può essere vantaggiosa: lo sloveno, ad esempio, è una lingua ufficiale della provincia della Carinzia, mentre il croato e l’ungherese sono lingue ufficiali nel Burgenland.
Esperienza di lavoro e stage in Austria
In Austria, i tirocini e gli stage sono comuni e flessibili, ed hanno una durata che va da poche settimane ad un anno. Ci sono opportunità disponibili durante tutto l’anno, elencate su siti web come il Servizio per l’occupazione austriaca( AMS ).
Stage e tirocini estivi per studenti possono anche essere organizzati da:
- AIESEC UK – per studenti e neolaureati
- IAESTE UK – per la scienza , ingegneria e arti applicate studenti
Volontariato in Austria
Se volete migliorare il vostro Curriculum Vitae e la vostra conoscenze linguistiche, nonché dimostrare la vostra capacità di lavorare in un ambiente multilingue, potrebbe essere interessante iniziare un servizio di volontariato nel Paese.
La Commissione europea (CE) finanzia un programma chiamato Servizio volontario europeo (SVE ), che si rivolge a giovani dai 18 ai 30 anni di età, che vogliono fare un’esperienza di volontariato all’estero. Ogni singola esperienza può durare fino a 12 mesi.
Spese come alloggio, viaggio, vitto e assicurazione sono interamente coperte da una sovvenzione europea, e ogni partecipante potrà ricevere in aggiunta un assegno personale ogni mese.
Altri programmi di volontariato sono disponibili aderendo ai progetti:
- Concordia
- Servizio Volontario Internazionale ( SVI )
Requisiti linguistici per lavorare in Austria
La chiave per trovare un impiego in Austria è quella della conoscenza linguistica. Per quasi tutti i posti di lavoro, infatti, è essenziale avere una buona conoscenza della lingua tedesca (parlata e scritta).
Il Österreichisches Sprachdiplom Deutsch ( OSD) è l’attestato ufficialmente riconosciuto in Austria per la conoscenza del tedesco. E’ possibile effettuare questo esame nei tantissimi centri linguistici convenzionati, sparsi in tutto il mondo.
Ci sono altre istituzioni ed organizzazioni che offrono una varietà di corsi di lingua tedesca. Per ulteriori informazioni, vi consigliamo di visitare l’associazione delle scuole di lingua austriache Campus Austria.
Visto per l’austria e immigrazione
Secondo la CE, i cittadini dell’Unione europea (UE) hanno il diritto di:
- Trasferirsi in un altro paese dell’UE a lavorare senza un permesso di lavoro ;
- godere della parità di trattamento con i cittadini nell’accesso al lavoro, nelle condizioni di lavoro e in tutti gli altri vantaggi previsti a livello sociale e fiscale ;
- rimanere nel paese anche dopo che il periodo di occupazione è terminato.
Per ulteriori informazioni e per verificare in quali casi si applicano condizioni speciali e/o limitazioni, vi consigliamo di consultare le pagine delle seguenti istituzioni:
- Commissione europea – Libera circolazione dei cittadini dell’UE
- EUROPA – Diritti Work- Related
- EUROPA – lavoratori e pensionati
I cittadini dell’UE possono, inoltre, richiedere allo stato ospitante una copertura sanitaria di tipo assicurativo, utilizzabile nel Paese in cui si recano per cercare lavoro. Per informazioni specifiche sui diritti di sicurezza sociale nei vari Paesi europei, vi consigliamo di consultare il sito Commissione europea – I tuoi diritti paese per paese.
Cosa ne pensi? Scrivi la tua opinione