Lavorare a Cipro

lavorare a cipro
Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

La forte concorrenza tra i lavoratori ciprioti e la necessità di conoscere il greco, possono rappresentare un ostacolo per lavorare a Cipro. Scopri come trovare più facilmente un lavoro nell’Isola di Cipro…

Mercato del lavoro a Cipro

Cipro è stata duramente colpita dalla crisi economica globale. Tuttavia il mercato del lavoro è ancora molto vivace nei settori:

  • commercio;
  • costruzioni/edilizia;
  • alberghi / ristoranti;
  • servizi (terziario);

Le previsioni per il 2014 mostrano quali saranno le professioni per laureati più gettonate:

  • commercialisti e altri specialisti in finanza e del commercio;
  • servizi tecnici, programmatori, specialisti di computer;
  • telecomunicazioni / tecnici di telefonia mobile;
  • ingegneri elettrici;

Esperienza di lavoro e stage a Cipro

Una possibilità è quella di insegnare l’inglese a Cipro. Per ulteriori informazioni, si consiglia di consultare il sito TEFL Cipro.

Volontariato a Cipro

Le opportunità nel campo del volontariato sono numerose. Tra le principali, individuiamo il lavoro a contatto con persone disabili, campi di lavoro o scambi di giovani in progetti di conservazione, come la tartaruga marina Conservation Project – Cipro del Nord. Altri progetti possibili dove è possibile essere coinvolti nel Paese sono elencati al Portale europeo della gioventù – Volontariato e Scambi – Cipro.

Requisiti linguistici per lavorare a Cipro

L’inglese è ampiamente parlato in tutta Cipro anche se è consigliata anche una conoscenza del greco, fondamentale per alcuni settori specifici.

Visto per Cipro e immigrazione

Secondo la Commissione europea, i cittadini dell’UE hanno il diritto di:

  • spostarsi in un altro Paese dell’UE a lavorare senza un permesso di lavoro;
  • godere della parità di trattamento con i cittadini nell’accesso al lavoro, condizioni di lavoro e tutti gli altri vantaggi sociali e fiscali;
  • rimanere nel Paese anche dopo il termine dell’occupazione lavorativa;

Per ulteriori informazioni, è consigliabile consultare le pagine:

I cittadini dell’UE possono inoltre ricevere una copertura sanitaria e previdenziale da parte del Paese ospitante. Per informazioni specifiche sui diritti di sicurezza sociale, si consiglia di consultare: Commissione europea – I tuoi diritti paese per Paese . Per scoprire se le qualifiche professionali saranno riconosciute a Cipro, si può visitare Europa – Requisiti per l’occupazione.

Il mercato del lavoro a Cipro

Quali sono le vostre probabilità di ottenere un lavoro?

La recessione globale sta avendo, ancora oggi, un forte impatto su Cipro. Il tasso di disoccupazione è salito al 14,3 % e dei disoccupati, poco più di un quinto di questi sono cittadini degli Stati Uniti.

La situazione attuale può rendere più difficile il conseguimento di un lavoro a Cipro, dato che bisogna far fronte alla concorrenza di cittadini ciprioti. Inoltre è indispensabile, come già ricordato, conoscere la lingua greca, per quanto l’inglese sia ampiamente parlato dalla popolazione.

Abbiamo compiuto una ricerca sul mercato del lavoro cipriota, in modo da avere aspettative realistiche su dove è possibile trovare lavoro.

In quali settori c’è più lavoro?

Gli ambiti professionali in cui si consiglia di cercare riguardano soprattutto i servizi (terziario) in tutte le possibili declinazioni. I settori professionali maggiormente in declino sono:
  • le costruzioni;
  • il commercio all’ingrosso e al dettaglio,
  • alberghi e ristoranti;
  • industrie hanno tutti sofferto come quota della recessione .
Ruoli professionali più ricercati nel Paese:
  • contabilità;
  • informatica;
  • telecomunicazioni;
  • elettrotecnica.
Le aziende più importanti dell’industria cipriota sono: 7A Emporio Ltd (comunicazione e prodotti per la sicurezza), Electricity Authority of Cyprus, METRO (supermercato), MTN Cipro (telecomunicazioni), PrimeTel PLC (telecomunicazioni), J & P (Joannou & Paraskevaides) (società di ingegneria), KEO Ltd (bevande fornitore), Thas marittima (compagnia di navigazione).

Com’è lavorare a Cipro ?

Media ore di lavoro : generalmente 38-40 ore a settimana. La maggior parte degli uffici e aziende, infatti, lavorano 8:00-17:30 con una pausa di 1,5 ore. I negozi tendono a rimanere aperti fino alle 19:30 in inverno e alle 20:00 in estate .

Vacanze : 20 giorni l’anno se si lavora una settimana di cinque giorni o di 24 giorni se si lavora una settimana di sei giorni. In genere ci sono 14-17 giorni festivi ogni anno.

Aliquote fiscali: le imposte sul reddito deve essere pagato se si vive a Cipro per più di 183 giorni dell’anno fiscale. L’imposta è pagata sul reddito annuo di oltre 17.000 € a salire. L’aliquota fiscale è del 20 % per i redditi di € 17,087 – € 25,629 , 25% per € 25,630 – € 34,173 e il 30 % per gli stipendi oltre € 34,173. Non bisogna dimenticare di controllare la propria situazione fiscale in Italia e la posizione assicurativa nazionale.

Come candidarsi per le posizioni lavorative

Non è necessario essere a Cipro per candidarsi per le offerte lavorive in loco. Tuttavia i contatti personali e di networking sono molto importanti a Cipro, quindi potrebbe essere utile trovarsi nel Paese per approfittare delle nuove opportunità.

I metodi di candidatura sono simili a quelli utilizzati nel resto d’Europa, infatti alcune aziende utilizzano i moduli di candidatura online, piuttosto che la consegna di un Curriculum Vitae con lettera di presentazione.

I colloqui possono essere costituiti da due o tre step, che possono prevedere prove scritte o pratiche, ed essere svolti in specifici centri di valutazione. Durante il colloquio bisognerà dimostrare la vostra conoscenza del settore del lavoro a Cipro, per rendere valida la vostra candidatura. Se non si parla la lingua greca, le interviste di solito si svolgono in inglese.

Cosa ne pensi? Scrivi la tua opinione