Lavoro Estero / Dove lavorare in Europa / Lavorare in Danimarca

Lavorare in Danimarca

lavorare in danimarca
Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

La Danimarca è lo stato europeo più indicato in cui cercare lavoro in questo momento. Nonostante la freddezza dei Danesi, il giusto merito è sempre attribuito a chi si dà da fare.

Trovare lavoro in Danimarca non è difficile, tanto che attualmente è uno dei paesi europei con il tasso di disoccupazione più basso in assoluto.

Una grande barriera per chi cerca un impiego è rappresentata dalla lingua danese, in particolar modo dalla sua pronuncia impossibile, ma la maggior parte della gente parla anche l’inglese.
Trasferirsi per lavorare in Danimarca non è quindi un sogno irrealizzabile, soprattutto se si possiede delle competenze professionali specifiche. Ci sono numerose offerte di lavoro attive in Danimarca per professioni specializzate, soprattutto nel settore dell’IT.

Quali sono le vostre probabilità di ottenere un lavoro?

Vi è una crescente necessità di manodopera straniera in un numerosi settori in Danimarca, anche se la concorrenza di laureati Danesi è molto alta. Le probabilità di trovare un lavoro aumentano se siete operai specializzati e/o avete una certa conoscenza della lingua danese. Il mercato del lavoro locale è noto per la sua flessibilità e la Danimarca è considerato da molti come uno dei migliori posti in cui lavorare in Europa, data la grande attenzione che si riserva alle condizioni di lavoro e al benessere dei dipendenti. La maggioranza della popolazione parla la lingua inglese, ma la conoscenza della lingua danese è molto utile quando si cerca un lavoro.

Dove si può lavorare in Danimarca?

  • I principali settori sono: lavorazione dei metalli, prodotti farmaceutici, mobili e prodotti in legno, trasformazione alimentare, cantieristica, prodotti chimici, macchinari e mezzi di trasporto di attrezzature, prodotti tessili e abbigliamento .
  • Aree di crescita recenti: industrie manifatturiere, turbine eoliche ed esportazione globale.
  • Professionisti più ricercati: ingegneri, professioni mediche e sociali, figure specializzate in biotecnologie, specialisti in farmaceutica e professioni IT.
  • Le aziende più importanti : Maersk (trasporti), Danske Bank, TDC (servizi di telecomunicazione), Novo Nordisk (farmaceutica), Carlsberg, Jyske Bank, Danisco (cibo), H. Lundbeck (prodotti farmaceutici), Lego, ALK – Abelló (prodotti farmaceutici), Sydbank, TORM (trasporto), FLSmidth & Co (costruzione e ingegneria).

Com’è lavorare in Danimarca ?

  • Media ore di lavoro: normalmente 37 ore a settimana.
  • Vacanze: il minimo di ferie annuali erogabili è di cinque settimane. L’anno fiscale va dal 1 ° maggio al 30 aprile. Ci sono 12 giorni festivi annuali in occasione delle principali feste cristiane e molti lavoratori prendono le ferie in occasione del Giorno della Costituzione (5 giugno ).
  • Aliquote fiscali: la Danimarca è uno dei paesi con il più alto livello di tasse del mondo. Ha un sistema fiscale graduato, il che significa che più si guadagna, più tasse si pagano. Vi è, tuttavia, un massimale fiscale del 51,5 % a livello di stato, regione e comune. Alcune categorie di lavoratori possono beneficiare di un addebito di imposta del 26%.

Come candidarsi

I cittadini dell’Unione europea (UE ) e dello Spazio Economico Europeo ( SEE) possono contattare il loro centro per l’impiego in Danimarca per cercare lavoro. Inoltre, il sito Work in Danimarca e in tre centri di servizio a Copenhagen, Odense e Aarhus possono essere un valido aiuto per trovare lavoro in Danimarca.

Il metodo tipico per la candidatura per un posto di lavoro in Danimarca è tramite lettera di presentazione e Curriculum Vitae. Il Curriculum danese dovrà essere in un formato simile a quello Europeo.

Le procedure di candidatura possono variare ma saranno specificate nei dettagli del lavoro.

Il processo di selezione dei candidati è simile a quello applicato nel resto dell’Europa. I candidati sono invitati per un colloquio e interrogati sulle loro competenze professionali, la personalità e le loro motivazioni. Il datore di lavoro valuterà se ogni candidato sarà adatto a un percorso lavorativo in crescita, all’interno della loro organizzazione. Test psicometrici e attitudinali sono sempre più popolari nelle aziende danesi, in particolare per òla selezione di personale nelle società più grandi.

lavoro occasionale in Danimarca

Ottime opportunità di lavoro stagionale possono venire da alberghi, ristoranti e pub, soprattutto a Copenhagen e in altre grandi città. Una conoscenza base della lingua danese può essere richiesta mentre l’inglese è essenziale.

Inoltre, la Danimarca può contare su un ampio settore agricolo, che richiede costantemente lavoratori dipendenti occasionali. Le principali attività riguardano la raccolti di frutta (pomodori, mele, ciliegie e fragole), che avviene tra Luglio e Settembre.

Cosa ne pensi? Scrivi la tua opinione