Lavoro Estero / Dove lavorare in Europa / Lavorare in Grecia

Lavorare in Grecia

lavorare in grecia
Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

La Grecia è stata colpita duramente dalla crisi finanziaria globale, ma ci potrebbero essere ancora buone opportunità per lavorare in Grecia, specialmente nel settore IT e per i laureati…

Mercato del lavoro in Grecia

La Grecia è stata colpita duramente dalla crisi finanziaria globale ed è ancora in recessione profonda. Il governo ha adottato misure di austerità che includono tagli alla spesa pubblica, riduzione delle dimensioni del settore pubblico, riduzione dell’evasione fiscale, riforma della sanità e delle pensioni.

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI), la Banca Centrale Europea (BCE) e i vari governi dell’eurozona, hanno fornito prestiti di emergenza alla Grecia. La cittadinanza greca è fortemente contraria alle misure di austerità, che potrebbero vedere persino il passaggio della settimana lavorativa da 5 a 6 giorni, e lo ha dimostrato più volte con scioperi, manifestazioni e proteste molto accese.

I settori principali e quelli in crescita nel periodo recente, in cui cercare lavoro sono:

  • turismo;
  • IT e telecomunicazioni;
  • industria alimentare;
  • tessile;
  • chimico;
  • lavorazione del tabacco;
  • prodotti in metallo;
  • agricolutura biologica;

Volontariato in Grecia

Le opportunità di volontariato in Grecia sono numerose e sono elencate suElix – volontariato in Grecia e numerose organizzazioni più ampie quali il Portale europeo della gioventù.

Requisiti linguistici per lavorare in Grecia

Ci possono essere ancora opportunità per i laureati italiani, ma la conoscenza del greco è fondamentale, come fondamentale sarà l’accettazione dello stato di pericolo dell’economia greca.

Visto per la Grecia e immigrazione

Secondo la CE, i cittadini dell’Unione europea (UE) hanno il diritto di:

  • spostarsi in un altro Paese dell’UE a lavorare senza un permesso di lavoro;
  • godere della parità di trattamento con i cittadini nell’accesso al lavoro, condizioni di lavoro e tutti gli altri vantaggi sociali e fiscali;
  • rimanere nel Paese anche dopo il termine dell’occupazione lavorativa;

I cittadini dell’UE possono beneficiare anche di una copertura sanitaria e previdenziale a carico del paese ospitante. Per informazioni specifiche sui diritti di sicurezza sociale, consulta Commissione europea – I tuoi diritti paese per Paese .

Cosa ne pensi? Scrivi la tua opinione