
Riga, la capitale, è la città che offre più occasioni. Scopri come lavorare in Lettonia…
Mercato del lavoro in Lettonia
La Lettonia ha sofferto molto a causa della recente crisi economica, ma c’è stato un lento miglioramento dal 2010 in poi. Anche se c’è stata una diminuzione della disoccupazione, il mercato del lavoro deve ancora riprendersi completamente. Contrariamente alla media europea, i lavoratori di bassa e media qualifica sembrano essere più richiesti rispetto a quelli che sono altamente qualificati. Può essere difficile trovare offerte di lavoro per laureati e, laddove ce ne siano, vi è una dura concorrenza contro i laureati locali qualificati.
Il luogo che offre le maggiori opportunità di lavoro è la capitale Riga. I datori di lavoro sono alla ricerca di professionisti con flessibilità e abilità ad ampio raggio, proprio per questo è importante assicurarsi di specificare tutte le competenze possedute durante la candidatura.
Risorse Utili
I settori principali in cui cercare lavoro sono:
- alimenti trasformati;
- prodotti in legno;
- costruzioni;
- metalli lavorati;
- fibre sintetiche;
- elettronica;
Esperienza di lavoro e stage in Lettonia
Tirocini inerenti al proprio corso di laurea sono disponibili per gli studenti universitari di facoltà scientifiche, ingegneria, discipline tecnologiche e corsi di arti applicate, consultando IAESTE(Associazione internazionale per lo scambio di studenti per tecnica Experience). I tirocini generalmente iniziano in estate e hanno una durata che va dalle quattro settimane fino a un anno. Stage professionali nella gestione, la tecnologia, l’istruzione e lo sviluppo sono disponibili per periodi dalle 6 settimane ai 18 mesi, attraverso l’ente AIESEC (Association Internationale des Etudiants en Sciences Economiques et Commerciales).
Requisiti linguistici per lavorare in Lettonia
È importante indicare sul CV la conoscenza linguistica dell’idioma ufficiale: il lettone. Questa lingua è generalmente richiesta dai datori di lavoro, così come il russo parlato. L’inglese viene utilizzato per la comunicazione internazionale.
Cosa ne pensi? Scrivi la tua opinione