Lavorare a Londra

lavorare a londra
Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

Trasferirsi a Londra per lavoro può entusiasmare e spaventare allo stesso tempo. Una grande città, un sacco di gente e aggiungiamo anche il tentativo di lavorare a Londra, e ti sei preso un compito importante: trovare un impiego buono e rispettabile che ti permetta di mantenerti nella terza città più costosa al mondo. Londra è una grande metropoli e come tale offre un vasto numero di opportunità, i cittadini Italiani non necessitano di permessi particolari per poter lavorare a Londra in quanto membri della comunità europea.

Tasse a Londra

Tutti i dipendenti nel Regno Unito sono tenuti a pagare l’imposta sul reddito dei loro guadagni e delle pensioni. Se si vuole lavorare a Londra in servizio ufficiali, l’imposta sarà detratta automaticamente dal proprio salario.I lavoratori autonomi devono tenere un registro delle entrate e delle spese e compilare un rendimento annuo d’imposta.

National Insurance a Londra

Tutti sono tenuti a versare i contributi assicurativi nazionali per costruire il propio diritto alle prestazioni statali e alle pensioni. L’importo da pagare dipende da quanto si guadagna e il tipo di occupazione. Ci si deve registrare per un numero il N.I.N. (National Insurance Number) non appena si inizia il lavoro, successivamente si dovrà efettuare un colloquio come complemento all’application form.

Salario minimo a Londra

La stragrande maggioranza dei lavoratori britannici ha diritto ad un livello minimo di retribuzione. Questa varia a seconda dell’ età, ma la tariffa intera per gli adulti di età superiore a 22 anni supera £ 6,08 l’ora, vi sono, tuttavia, alcune esclusioni:

  • £4.98 all’ora per lavoratori tra i 18 e i 21 anni.
  • £3.68 all’ora per i lavoratori al di sotto dei 18 anni che lavorano negli intervalli di studio.

Cosa ne pensi? Scrivi la tua opinione