Lavoro Estero / Dove lavorare in Europa / Lavorare in Romania

Lavorare in Romania

lavorare in romania
Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

Competenze IT di alto livello sono molto nel Paese, così come qualifiche professionali in molti altri settori. Scopri come lavorare in Romania…

Mercato del lavoro in Romania

L‘economia romena sta vivendo una fase di lenta ripresa dalla crisi economica, per cui la concorrenza nel mondo del lavoro è elevata. Con l’aumento di imprese multinazionali che operano in Romania, è cresciuta la domanda di lavoratori che abbiano particolari conoscenze linguistiche, tra cui spiccano l’inglese, il francese, il tedesco e l’italiano. Tuttavia, parlare anche la lingua locale è importante per la vita di tutti i giorni. Molto ricercati, in questo periodo, sono professionisti con ampie competenze nel campo IT.

I settori più forti e quelli e in crescita, in cui cercare lavoro, sono:

  • IT
  • macchinari elettrici e attrezzature;
  • prodotti tessili e calzature;
  • produzione macchinari leggeri e assemblaggio auto;
  • cibo e bevande;
  • trasformazione del petrolio greggio;
  • metallurgia;
  • prodotti chimici;

Volontariato in Romania

Ci sono numerose opportunità di fare un’esperienza di volontariato in Romania. Le attività coinvolgono soprattutto professioni a contatto con i bambini e le comunità.

Requisiti linguistici per lavorare in Romania

La lingua ufficiale è il romeno, utilizzata in quasi tutti i luoghi di lavoro e nella vita quotidiana. L’inglese e il francese sono le prime due lingue straniere praticate, seguite dall’italiano (parlato correttamente da circa il 5% della popolazione).

Visto per la Romania e immigrazione

Secondo la CE, i cittadini dell’Unione europea (UE) hanno il diritto di:

  • spostarsi in un altro Paese dell’UE a lavorare senza un permesso di lavoro;
  • godere della parità di trattamento con i cittadini nell’accesso al lavoro, alle condizioni di lavoro e a tutti gli altri vantaggi sociali e fiscali;
  • rimanere nel Paese anche dopo il termine dell’occupazione lavorativa.

Cittadini dell’UE possono infine usufruire di una copertura sanitaria e previdenziale trasferita al paese ospitante. Per informazioni specifiche sui diritti di sicurezza sociale, consigliamo di visitare il sito Commissione europea – I tuoi diritti paese per Paese .

Cosa ne pensi? Scrivi la tua opinione