
Siete stanchi di non riuscire a trovare lavoro in Italia? Potrebbe interessarvi, allora, uno dei luoghi più accoglienti d’Europa. Scoprite l’ampia offerta di lavoro in Svezia…
A parte il clima piuttosto ostile, non avrete problemi ad integrarvi nella società. Trovare un lavoro in Svezia non è un’impresa ardua, a patto che si conosca la lingua inglese, parlata dalla maggior parte della popolazione.
Risorse Utili
Lavorare in Svezia porta grandi soddisfazioni alla maggior parte degli stranieri che si sono trasferiti nel Paese, in quanto offre interessanti opportunità di carriera e un’elevata qualità della vita.
Chi è alla ricerca di impiego in questa nazione, sicuramente saprà che la grande varietà di culture rappresenta uno dei poli portanti del commercio e della vita sociale svedese.
Lavorare in Svezia vuol dire, inoltre, trovarsi ad avere a che fare con un mercato del lavoro sostanzialmente vivace e forte, tenendo conto che, nel corso degli ultimi anni, il tasso di disoccupazione non ha superato la soglia del 10%.
In linea generale, trovare un’occupazione in Svezia significa poter contare su uno stipendio mediamente alto, anche se bisogna sottolineare come il sistema fiscale sia estremamente rigido. Questa caratteristica è però controbilanciata dalla presenza di servizi estremamente efficaci, completi e rapidi.
Il commercio svedese è legato a doppio filo all’export, che può contare su un’apertura pari a circa il 70%, anche per via di un buon numero di multinazionali estere che hanno investito nel territorio. Tra queste figurano anche diverse aziende italiane famose, come ad esempio Gucci o Diesel.
La grande attenzione verso il settore tecnico, in particolar modo verso tutto ciò che riguarda la tecnologia e l’informatica, fa in modo che ci sia una grande richiesta di profili lavorativi specializzati in tale settore: di conseguenza startup, programmatori, web designer e grafici sono le posizioni più gettonate.
Tra le professioni che sono maggiormente richieste in Svezia, figurano anche ingegneri, personale medico, figure specializzate in finanza e cuochi.
Quali sono le vostre probabilità di ottenere un lavoro?
La recessione economica globale ha avuto un grande effetto sul mercato del lavoro svedese, riducendo la quantità di posti di lavoro disponibili e aumentando la disoccupazione. Ci sono alti livelli di concorrenza per i posti di lavoro disponibili, fatta eccezione per alcuni settori in cui i datori di lavoro hanno mostrato difficoltà nel reperire personale qualificato.
Buona parte dei recruiter è alla ricerca di laureati altamente qualificati e con esperienza, pertanto sviluppare delle competenze professionali o tecniche vi aiuterà a migliorare le vostre probabilità di successo. Le migliori prospettive di carriera vengono offerte da aziende internazionali che hanno una base operativa sul territorio. Anche se l’inglese è parlato ampiamente dalla popolazione, stranamente un lavoratore straniero potrebbe avere grosse difficoltà se non sa parlare e scrivere in svedese.
Dove si può lavorare?
- I principali settori di attività professionale sono: servizi di vario genere (informatica, telecomunicazioni, biotecnologie), la produzione (soprattutto pasta di legno e carta), macchine e prodotti in metallo (ferro e acciaio), e l’industria automobilistica .
- Aree di recente crescita: consulenza, biotecnologia e farmaceutica, industria manifatturiera, commercio al dettaglio e mestieri della Green Economy (ambientali) .
- Industrie in declino: le industrie tradizionali di acciaio, carta e pasta.
- Carenza di occupati nei seguenti settori: insegnanti di scuola materna, ingegneri, professionisti, commercialisti, sanitari e assistenza medica; è possibile vedere una lista aggiornata sulla carenza di manodopera consultando la Gazzetta Gateway in Svezia.
- Importanti aziende nella nazione: AstraVeneca, Volvo, IKEA, Ericsson, Electrolux, H & M, SKF, Atlas Copco, Gambro, Scania, Skansa, Skandinaviska Enskilda Banken, Tetra Pak.
Quali sono le caratteristiche del in Svezia?
- Ore di lavoro: il numero massimo di ore lavorative settimanali consentito dalla legge è di 40 ore.
- Vacanze: 25 giorni all’anno di ferie retribuite è il minimo legale.
- Aliquote fiscali: un cittadino straniero sarà soggetto al pagamento delle imposte se considerato residente in Svezia, o sono presenti sul territorio svedese per un periodo di più di 183 giorni in un anno fiscale.
I non residenti pagano le imposte solo sul reddito da fonti svedesi, seguendo un’aliquota forfettaria del 25 %, come riporta l’Agenzia delle Entrate (Skatteverket).
La Svezia è Riconosciuto per le sue buone condizioni di lavoro e di vita. La nazione combina un’economia capitalista con un forte settore pubblico e un efficiente sistema di welfare. Il mercato del lavoro è tra i più forti al mondo. C’è sempre una domanda di lavoratori qualificati, soprattutto nei settori IT, ingegneria, sanità pubblica e istruzione. Se sei un lavoratore qualificato, Elenco completo sulla carenza di lavoro pubblicato dal Ministero dell’Immigrazione svedese
Cosa ne pensi? Scrivi la tua opinione