
La community di Destinazione Lavoro cresce a vista d’occhio e il bagaglio di esperienze condiviso dai nostri utenti è davvero molto variegato. Grazie al concorso “Racconta la tua esperienza e vinci un iPad Mini“, la folta schiera degli italiani che vivono e lavorano nel mondo ha iniziato a raccontarsi, creando una catena di condivisioni che rappresenta uno strumento prezioso per chi si appresta a compiere il “grande salto” e ha bisogno di consigli su come muoversi, o semplicemente di conoscere sensazioni e impressioni di chi ha già vissuto la stessa “avventura”. Leggendo i racconti pervenuti alla nostra redazione, colpisce molto il filo comune che lega le motivazioni di buona parte dei partecipanti, che hanno deciso di partire per migliorare la propria condizione di vita e realizzare aspirazioni professionali che, in Italia, non avevano trovato spazio. Molti denunciano le difficoltà che oggi il mercato del lavoro nazionale sta vivendo, la mancanza di possibilità di crescita professionale, gli stipendi troppo bassi per sopravvivere (quando ci sono) e una valorizzazione delle risorse umane praticamente inesistente.
Le vostre esperienze su Destinazione Lavoro
“In Italia arrivi ad un punto che tutto si ferma, hai la sensazione che non puoi fare di più, non ti danno la possibilità” racconta Fabio, trasferitosi a Barcellona per realizzare i suoi obiettivi professionali. “In Italia la difficoltà nel concretizzare un investimento e avere il tempo per rientrare delle proprie spese senza dover iniziare a pagare tasse troppo onerose su qualcosa che non hai ancora guadagnato, è un macigno per tanti imprenditori e i sogni fanno in fretta a svanire“, ci scrive invece Alberto, che ha scelto di trasferire la propria attività imprenditoriale a Dubai per poter lavorare senza essere soffocato dalla macchinosa burocrazia italiana. Colpisce, inoltre, la grande varietà delle destinazioni scelte: Enzo e sua moglie, Fabio, Giovanni, Ciro e Francesco, come moltissimi altri italiani, hanno scelto l’Australia per il loro “grande salto”, mentre Marco e Brigitte sono volati ai Caraibi per realizzare il loro sogno. Giuseppe ha trovato a Londra quella gratificazione professionale che in Italia gli era stata negata, così come Roberta, Omar e Ariela. Tra le mete europee più gettonate vi sono inoltre Parigi, scelta da Michele, Claudia e Fabiola, e la Spagna, oggi divenuta la nuova patria di Ferdinando, Daniela, Fabio, Piero e Chiara. La scelta di Massimo è ricaduta su Praga, mentre Alberto e Natalie sono volati a Mosca per realizzarsi. Lorenzo ha vissuto in vari Paesi europei prima di fermarsi in Irlanda, mentre Giovanni, stanco di lavorare in nero in Italia, ha iniziato una nuova vita in Germania. Enrico, invece, ha scelto di godersi la pensione in Bulgaria, dove riesce a vivere dignitosamente con sua moglie, contrariamente a quanto accadeva in Italia. Altri connazionali “in fuga” hanno scelto mete esotiche come Andrea, che attualmente vive e lavora in Messico, mentre Annamaria si gode le spiagge di Zanzibar e la sua nuova vita su un’isola. Luca Patrizio ha trovato la sua dimensione in Tunisia mentre Oscar ha scelto la Florida per dare una svolta alla sua vita, così come Stefania e Vittoria, che hanno scelto rispettivamente la Cina e il Giappone.
Classifica provvisoria *
NOME | CITTA’ | MI PIACE | LINK |
Luca Patrizio | Kelibia – Tunisia | 830 | Vedi ora l’articolo |
Vincenzo | Sydney | 367 | Vedi ora l’articolo |
Omar | Londra | 93 | Vedi ora l’articolo |
Roberta | Weybridge – UK | 73 | Vedi ora l’articolo |
Claudia | Parigi | 69 | Vedi ora l’articolo |
Natalie | Mosca | 60 | Vedi ora l’articolo |
Daniela | Ibiza | 52 | Vedi ora l’articolo |
Giuseppe | Londra | 31 | Vedi ora l’articolo |
Fabio | Barcellona | 23 | Vedi ora l’articolo |
Piero | Barcellona | 22 | Vedi ora l’articolo |
Michele | Parigi | 9 | Vedi ora l’articolo |
Ariela | Perth | 7 | Vedi ora l’articolo |
Vittoria | Tokyo | 6 | Vedi ora l’articolo |
Fabio | Melbourne | 6 | Vedi ora l’articolo |
Fabiola | Parigi | 3 | Vedi ora l’articolo |
Andrea | Messico | 3 | Vedi ora l’articolo |
Oscar | Florida | 3 | Vedi ora l’articolo |
Giovanni | Dusseldorf | 3 | Vedi ora l’articolo |
Massimo | Praga | 3 | Vedi ora l’articolo |
Eva | Barcellona | 3 | Vedi ora l’articolo |
Ferdinando | Gran Canaria | 3 | Vedi ora l’articolo |
Chiara | Barcellona | 2 | Vedi ora l’articolo |
Alberto | Mosca | 2 | Vedi ora l’articolo |
Stefania | Pechino | 2 | Vedi ora l’articolo |
Giovanni | Sydney | 2 | Vedi ora l’articolo |
Lorenzo | Dublino | 1 | Vedi ora l’articolo |
Francesco Elia | Nuova zelanda | 1 | Vedi ora l’articolo |
Enrico | Bulgaria | 1 | Vedi ora l’articolo |
Ciro | Sydney | 1 | Vedi ora l’articolo |
Alberto | Dubai | 1 | Vedi ora l’articolo |
AnnaMaria | Jambiani – Tanzania | 1 | Vedi ora l’articolo |
Come partecipare al concorso di Destinazione Lavoro
Per leggere i loro racconti vi invitiamo a visitare la pagina di Destinazione Lavoro dedicata al concorso “Racconta la tua esperienza e vinci un iPad Mini”, ma soprattutto vi inviatiamo a raccontarci la vostra storia: l’esperienza più votata entro il 2 giugno 2014 alle ore 12.00 sarà premiata con un iPad Mini offerto da Destinazione Lavoro! Per maggiori informazioni e per partecipare, vi invitiamo a compilare il modulo disponibile QUI.
