Lavoro Estero / I consigli sul lavoro / Laureato in Scienze Infermieristiche? Ecco dove trovare lavoro all’estero

Laureato in Scienze Infermieristiche? Ecco dove trovare lavoro all’estero

infermieri laureati lavoro
Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

Acquisire una laurea in Scienze Infermieristiche, equivale oggi ad avere numerose possibilità di lavorare sia in Italia che all’estero.

Secondo quanto riporta l’ultimo report del sistema informativo Excelsior-Unioncamere in tema di lavoro, l’infermiere è al primo posto nella classifica dei 30 mestieri per laureati italiani più richiesti.

Questa tendenza è comune praticamente in tutto il mondo e la ragione è presto detta: il prolungarsi della vita media dell’individuo, ha fatto si che la necessità di cure sanitarie crescesse esponenzialmente negli ultimi anni.

La situazione ha portato a un incremento dei laureati in medicina (che oggi risultano essere quasi in esubero), a cui però non è seguito un equivalente aumento dei laureati in Scienze Infermieristiche.

Per questa ragione, chi sceglie questo percorso di studi oggi può avere altissime probabilità di trovare un impiego dopo l’università.

Le possibilità di impiego per un laureato in Scienze Infermieristiche

La professione di infermiere può essere applicata a diversi settori. Le figure professionali più ricercate in questo ambito sono:

  • Infermiere ospedaliero;
  • Infermiere specializzato;
  • Infermiere Pediatrico;
  • Infermiere Psichiatrico;
  • Infermiere privato (libero professionista);
  • Professionista sanitario in centri sportivi;
  • Infermiere scolastico (figura inesistente in Italia)

È interessante notare come, all’infuori dell’Italia, vi sia un maggiore impiego dei professionisti sanitari anche all’infuori degli ospedali o delle cliniche private.

Attualmente nel nostro Paese è in corso una vera e propria battaglia sociale per il riconoscimento della professione di infermiere scolastico, ruolo che all’estero è ampiamente riconosciuto.

Dove trovare lavoro in Europa con una laurea in Scienze Infermieristiche

Il laureato in Scienze Infermieristiche è l’unico aspirante lavoratore che, salvo in alcuni casi eccezionali, può letteralmente “scegliere” in quale Paese europeo provare a cercare lavoro, in quanto le offerte d’impiego per infermieri sono molto numerose in tutto il continente.

L’Italia ha stipulato una partnership con la Germania attraverso l’attivazione dei Progetti Germi, programmi di perfezionamento linguistico e professionale, che si concludono con l’assunzione a tempo indeterminato dei nostri infermieri in Germania.

Gli enti ospitanti si incaricano anche della formazione linguistica, per insegnare il tedesco ai futuri lavoratori che non conoscono la lingua, e offrono numerose possibilità di proseguire in itinere la formazione professionale mediante master e altri corsi specializzati, interamente a carico della clinica.

A completare il quadro positivo della situazione lavorativa per i laureati in Scienze Infermieristiche nella repubblica tedesca, è la retribuzione mensile media per un infermiere, che raramente scende sotto i 1900 euro netti al mese.

La situazione per i laureati in questa disciplina è particolarmente rosea anche in Inghilterra, Austria e Svizzera, nazioni in cui gli stipendi sono molto interessanti, con una media simile se non superiore a quella tedesca (un infermiere neolaureato in Inghilterra percepisce uno stipendio non inferiore ai 26.000 euro l’anno).

Dove trovare lavoro nel mondo con una laurea in Scienze Infermieristiche

I laureati desiderosi di emigrare all’infuori del continente, troveranno una vasta scelta di possibilità, compatibilmente con le richieste delle istituzioni locali.

E’ fondamentale, per esercitare la professione all’estero, conoscere la lingua del Paese ospitante.

Tra le mete più gettonate nel mondo c’è Dubai, la metropoli degli Emirati Arabi Uniti divenuta in breve tempo uno dei poli commerciali e turistici più importanti del mondo.

Le aziende sanitarie del posto riconoscono come validi tutti i titoli di studio provenienti dall’estero, e offrono stipendi interessanti che oscillano tra i 1.000 e i 2.000 euro, a cui si aggiungono l’alloggio pagato e numerosi altri benefits.

Numerosi posti di lavoro nel settore sono disponibili anche in Australia, dove la retribuzione di un infermiere neoassunto supera i 45.000 euro l’anno. A fare da contrappeso all’ottimo stipendio, però, c’è l’iter lungo e incerto per il riconoscimento dei titoli di studio, che potrebbero necessitare di una costosa integrazione da parte dell’aspirante lavoratore.