Lavoro Estero / I consigli sul lavoro / Laureato in Economia? Ecco dove trovare lavoro all’estero

Laureato in Economia? Ecco dove trovare lavoro all’estero

laureati economia lavoro
Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

Sei laureato in uno dei numerosi corsi di laurea rientranti nella branca dell’Economia e non riesci a trovare lavoro nel tuo Paese? Trasferirti all’estero potrebbe essere la soluzione giusta!

In molti Paesi europei ed extra-europei le opportunità d’impiego sono davvero molteplici e le retribuzioni reali, nella maggior parte dei casi superano di gran lunga quella offerta ai lavoratori in Italia.

Le possibilità di impiego per un laureato in Economia

Innanzitutto è bene specificare che, con la definizione “laurea in Economia”, inquadriamo genericamente tutti quei titoli di studio universitario che appartengono a questa branca, tra cui Economia Aziendale, Scienze Statistiche, Scienze Bancarie e Assicurative, Ingegneria Gestionale, Economia del Turismo, Scienze Economiche Marittime e altre ancora.

Una laurea in questo settore ha una forte spendibilità all’interno del mercato del lavoro, e può essere un’ottima base di partenza èper una promettente carriera all’estero.

Alcune delle figure professionali più ricercate tra i laureati in Economia sono:

  • Commercialista;
  • Broker finanziario/assicurativo;
  • Contabile;
  • Credit Manager;
  • Promoter finanziario;
  • Analista finanziario;
  • Consulente;
  • Marketing Manager;
  • Tax Specialist;
  • professioni del settore bancario

Dove trovare lavoro in Europa con una laurea in Economia

La laurea in una delle varie discipline economiche esistenti nel nostro sistema accademico, è un lasciapassare importante per il mondo del lavoro, che assicura un facile accesso ai mercati occupazionali stranieri.

Potenzialmente, qualunque nazione europea potrebbe offrire opportunità interessanti, soprattutto nel campo finanziario, ma vi sono stati in cui un professionista dell’ambito economico può avere maggiori possibilità di guadagno e di carriera.

Prendendo ad esempio il settore bancario, il Paese in cui gli stipendi sono più alti è senz’altro la Svizzera, dove un impiegato di banca di 35 anni, con circa cinque anni di carriera alle spalle, guadagna mediamente 50.000 euro netti all’anno.

Molto convenienti per i lavoratori del settore sono anche Austria, Lussemburgo, Danimarca e Inghilterra, per quanto la media delle retribuzioni sia più bassa rispetto a quella svizzera.

Dove trovare lavoro nel mondo con una laurea in Economia

Contrariamente a quanto ci si possa immaginare, tra i Paesi extra-europei in cui il mercato del lavoro risulta più attivo vi è il Canada, una delle nazioni che hanno risentito meno della crisi economica.

Qui un funzionario di banca può guadagnare anche 60.000/70.000 euro l’anno, cifra che può variare a seconda del gruppo bancario di appartenenza, degli anni di esperienza e del percorso professionale svolto.

Ottime retribuzioni anche a Dubai, per quanto l’accesso a posizioni di rilievo in campo finanziario sia leggermente più difficile per gli stranieri, i quali generalmente ricevono una paga più bassa rispetto ai nativi arabi, ma guadagnano comunque cifre molto interessanti (circa 50.000 euro l’anno).

Tra le mete consigliate per lavorare in questo settore c’è infine l’Australia, la quale sta vivendo una crescita del mercato finanziario che interessa anche gli stipendi (si parla di 60.000/70.000 AUD l’anno, che equivalgono a 40/45.000 euro).