Lavoro Estero / I consigli sul lavoro / Laureato in Informatica o Ingegneria Informatica? Ecco dove cercare lavoro all’estero

Laureato in Informatica o Ingegneria Informatica? Ecco dove cercare lavoro all’estero

informatica laureati lavoro
Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

Se sei laureato in Informatica o Ingegneria Informatica, potresti trovare molto utili le nostre indicazioni per trovare un impiego in Europa in questo settore.

Entrambi i titoli di studio sono tra i più richiesti, sia in Italia che all’estero, per cui le possibilità di trovare un lavoro, una volta terminata l’università, saranno senz’altro numerose.

Le possibilità di impiego per un laureato in Informatica o Ingegneria Informatica

Attualmente le aziende di ogni settore si avvalgono di sistemi e strumenti informatizzati, indispensabili per svolgere molteplici attività: pertanto, i laureati in discipline informatiche rientrano tra le risorse umane più facilmente spendibili sul mercato del lavoro.

A comprovare questa teoria sono le ultime dichiarazioni in tema di occupazione da parte della Comunità Europea, le cui previsioni sul breve periodo parlano di oltre 700.000 posti di lavoro nel settore ICT (Information and Communication Technology) da occupare nei prossimi anni.

Tra i ruoli professionali più richiesti nel campo dell’informatica troviamo:

  • Community Manager,
  • Web Account Manager,
  • Business Analyst,
  • DB administrator,
  • Fronted Web Developer,
  • Advertising Manager
  • Web Project Manager,
  • IT Engineer,
  • Search Engine Expert,
  • Web Server Administrator,
  • Information Architect,
  • E-Commerce Specialist,
  • Software Engineer
  • Mobile Application Developer,
  • Online Store Manager

Dove trovare lavoro in Europa con una laurea in Informatica e/o Ingegneria Informatica

Le nazioni europee in cui c’è una maggior richiesta di personale altamente qualificato nel settore IT e ICT sono la Germania e la Spagna, seguite a ruota da Austria e Belgio.

La prima attualmente si trova a vivere una situazione paradossale: la repubblica tedesca ha un’ingente necessità di professionisti del settore informatico ma soffre la mancanza di risorse umane disponibili.

Nonostante i recruiter tedeschi apprezzino particolarmente i lavoratori italiani, ricevono pochissime candidature da parte dei nostri connazionali, soprattutto in relazione alle posizioni lavorative disponibili.

Le difficoltà linguistiche e le differenze culturali sembrano intimidire i giovani italiani, nonostante gli ottimi stipendi (che possono oscillare tra i 40.000 e i 60.000 euro lordi all’anno) e le incoraggianti prospettive di carriera nel Paese, senza inoltre considerare che, per molte professioni, tra cui quelle legate all’informatica e all’ingegneria informatica, la conoscenza della lingua inglese è più che sufficiente per poter lavorare.

Decisamente diversa è l’attuale situazione della Spagna: negli ultimi anni la nazione è stata coinvolta in un processo di crescita esponenziale del settore delle telecomunicazioni, soprattutto grazie all’industria del mobile.

Le statistiche di settore mostrano come circa il 60% delle aziende spagnole che lavorano nell’IT abbiano la necessità di incrementare il proprio personale. Gli stipendi non sono alti come in Germania (per un professionista dell’IT possono oscillare tra i 22.000 e i 35.000 euro all’anno), ma il costo della vita nel Paese è molto più basso ed è inferiore anche all’Italia, a fronte di una minore pressione fiscale sui cittadini.

Favorevoli all’occupazione dei laureati in Informatica sono, infine, l’Inghilterra e la Francia, nazioni in cui il livello di competizione con i professionisti locali si fa sensibilmente più alto, anche a causa degli ottimi stipendi percepiti (soprattutto nella capitale inglese, Londra, un professionista dell’IT può guadagnare quanto e più di un lavoratore in Germania), dunque la ricerca di un’occupazione potrebbe richiedere un periodo di tempo maggiore.

Dove trovare lavoro nel mondo con una laurea in Informatica e/o Ingegneria Informatica

I professionisti dell’ IT o i neolaureati che desiderano cercare lavoro fuori dal continente europeo, dovranno senz’altro puntare sull’Australia per quanto riguarda il livello delle retribuzioni, considerando che una retribuzione media nel settore ITC difficilmente è inferiore ai 60.000 euro lordi all’anno, anzi, spesso supera questa cifra.

Per quanto riguarda la quantità di offerte di lavoro in questo campo, il consiglio è+ quello di cercare negli Stati Uniti d’America, patria di alcune tra le aziende informatiche più importanti nel mondo, come Microsoft e IBM.

Per scoprire quali sono le procedure da seguire e i documenti necessari per cercare lavoro nei vari stati sopracitati, ti consigliamo di consultare le pagine dedicate all’interno del nostro sito.