Lavoro Estero / I consigli sul lavoro / Laureato in Farmacia? Ecco dove e in cosa cercare lavoro all’estero

Laureato in Farmacia? Ecco dove e in cosa cercare lavoro all’estero

farmaceutica lavoro
Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

Le possibilità d’impiego all’estero per i laureati in Farmacia e Chimica e Tecnologie Farmaceutiche sono molteplici e coinvolgono sia l’ambito pubblico che il privato.

La professione del farmacista, così come le attività correlate, sono regolamentate in maniera differente da stato a stato, pertanto consigliamo di informarsi nel dettaglio sulle procedure da seguire prima di cercare lavoro all’estero in questo settore.

Le possibilità di impiego per un laureato in Farmacia o Chimica e Tecnologie Framaceutiche

Tra le professioni possibili con questi titoli di studio si segnala il Pharmacist Prescriber, una figura di origine recente che in Italia non esiste e che attualmente è molto richiesta in Inghilterra così come in altri Paesi, anche all’infuori dell’Europa, come ad esempio il Canada.

Questo professionista ha delle competenze aggiuntive rispetto al consueto farmacista, in quanto ha la facoltà di prescrivere farmaci in maniera indipendente, ad esclusione di alcune categorie di medicinali specifiche, come quelle utilizzate per il trattamento delle dipendenze.

Un laureato italiano che desidera diventare Pharmacist Prescriber, può integrare il proprio titolo di studi con un anno di formazione integrativa da svolgere direttamente in loco, presso una delle numerose università di riferimento o in uno dei centri accreditati presenti negli Stati in cui è possibile esercitare la professione.

Tra i ruoli professionali più gettonati nel mondo del lavoro segnaliamo:

  • Farmacista in punto vendita
  • Farmacista in organizzazioni sanitarie pubbliche o private
  • Farmacista in aziende di servizi alla collettività e al cittadino
  • Ricercatore
  • Analista in laboratorio
  • Esperto in CTF presso aziende cosmetiche e del settore alimentare-dietetico
  • Manager nell’industria farmaceutica
  • Marketing Manager nell’industria farmaceutica
  • Insegnante in istituti secondari

Dove trovare lavoro in Europa con una laurea in Farmacia e/o Chimica e Tecnologie Farmaceutiche

Per quanto riguarda il mercato del lavoro all’interno del continente europeo, il primato della disponibilità di posti di lavoro per laureati in Farmacia e/o Chimica e Tecnologie Farmaceutiche spetta, ancora una volta, alla Germania, nazione in ncui un professionista del settore può arrivare a guadagnare anche 4.500 euro netti al mese.
Anche la procedura per iscriversi all’Ordine dei Farmacisti nazionale è molto semplice: sarà sufficiente contattare l’ufficio di riferimento e compilare la modulistica necessaria.

In alternativa consigliamo di rivolgersi a nazioni del Nord Europa come Danimarca, Svezia e Norvegia, dove il bacino d’utenza è ancora forte e gli stipendi sono alti (si parla di una media di 3.000 euro al mese).

Dove trovare lavoro nel mondo con una laurea in Farmacia e/o Chimica e Tecnologie Farmaceutiche

Fuori dai confini continentali la situazione è molto variegata: negli Stati Uniti, ad esempio, ottenere il riconoscimento del proprio titolo e l’iscrizione all’Ordine richiede un procedimento lungo (può durare anche sei mesi), che passa attraverso il superamento di un esame il cui valore è riconosciuto solo nello stato in cui ci si trova (un certificato ottenuto a New York, ad esempio, non ha valore a Los Angeles).

Sia negli U.S.A. che in Canada è riconosciuta la figura del Pharmacist Prescriber, con la differenza che, in Canada, la situazione occupazionale è più rosea sia dal punto di vista della disponibilità di posti di lavoro, sia per quanto riguarda gli stipendi: il guadagno medio di un farmacista sul territorio canadese può arrivare sino a 80.000 euro l’anno.