
Tra le varie offerte di lavoro all’estero, ne possiamo travare alcune comprensive di vitto e alloggio. Queste offerte si trovano spesso nel campo della ristorazione o da parte di aziende che sponsorizzando i dipendenti per le loro trasferte all’estero. Prima di acettare questo tipo di offerte, è importante tenere presente che a fronte di benefit come vitto e allogio, i salari risultano generalmente più bassi. Inoltre è importante considerare che in futuro, per vare ragioni, potremmo voler cambiare lavoro, come ad esempio per ambire ad un posto migliore o perchè non ci troviamo bene nel nostro attuale ambiente di lavoro, in questo caso si dovrà tenere presente che oltre al lavoro dovremo cambiare casa. Spesso molte persone che decidono di trasferirsi per lavorare all’estero, prendono in considerazione questo tipo di offerte perchè sono preoccupati, in quanto non sanno bene come muoversi per cercare casa in un paese straniero. Purtroppo abbiamo spesso sentito storie di ragazzi che, dopo aver acettato offerte di lavoro comprensive di vitto e alloggio, sono finiti nelle mani di titolari di dubbia onestà; loro stessi ci hanno raccontato che sono stati costretti a turni di lavoro massacranti di 11 o anche 13 ore al giono per 6 giorni la settimana, superando di gran lunga il limite massimo di ore lavorative consentito per legge. Il caso più eclatante è stato di un ragazzo che ha lavorato come lavapiatti per un noto ristorante italiano di alto livello in zona sud/est di Londra, ci ha raccontato che dopo aver accettato l’offerta, è stato costretto a lavorare con ritmi massacranti per 11 ore al giorno a solo 2,5 sterline all’ora in nero!
Cosa ne pensi? Scrivi la tua opinione