
Attualmente la Francia è il terzo Paese in Europa per stipendi percepiti e per qualità di vita dei cittadini. A un salario discreto per gran parte delle professioni, corrisponde un costo della vita sostenibile, che consente ai consumatori di vivere dignitosamente e non semplicemente “sopravvivere”.
Questo è uno dei motivi per cui, negli ultimi anni, la migrazione di aspiranti lavoratori nella nazione francese è notevolmente aumentato. Gli stranieri che scelgono di trasferirsi in Spagna sono soprattutto italiani e spagnoli, per i quali imparare la loro lingua è generalmente più semplice rispetto ad altre popolazioni.Stipendi medi, parametri e calcolo
Quanto guadagna mediamente un lavoratore in Francia? Rispondere con precisione a questa domanda è impossibile, ma vi proponiamo un elenco dei mestieri più diffusi, con il corrispettivo di euro guadagnati in un anno. Queste cifre sono puramente rappresentative ma possono essere utili per orientarsi nel mercato del lavoro locale.
Gran parte dei contratti di lavoro prevede l’erogazione di uno stipendio aggiuntivo a dicembre o a giugno (l’equivalente delle nostre tredicesime e quattordicesime). Per tutelare tutti i lavoratori, in Francia esiste il salario minimo garantito, chiamato in francese Salaire Minimum Interprofessionnel de Croissance (SMIC). Il valore del SMIC viene revisionato ogni anno in modo da garantire un equilibrio negli stipendi in Francia.