Lavoro Estero / Dove lavorare in Europa / Inghilterra / Stipendi medi in Inghilterra

Stipendi medi in Inghilterra

stipendi medi inghilterra
Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

Il Regno Unito è considerato una tra le nazioni europee più forti dal punto di vista economico, ed è per questo che, soprattutto negli ultimi cinque anni, è stato letteralmente preso d’assalto dai giovani migranti del continente. Il luogo in cui la maggior parte di loro si concentra è Londra: la metropoli offre molte possibilità di lavoro e può essere un’ottima palestra per perfezionare il proprio inglese.

Stipendi medi, parametri e calcolo

In questo Paese la crisi non è forte come in altri come l’Italia, la Spagna o la Grecia, pertanto il livello degli stipendi medi mensili è decisamente più alto. L’elenco che vi mostriamo riporta un calcolo approssimativo dei guadagni netti annuali di varie categorie professionali. L’ipotesi di partenza è quella di un lavoratore full time, con pochi anni di esperienza (diciamo da uno a cinque), sposato e con uno o due figli a carico.

CATEGORIA
STIPENDIO NETTO ANNUO
Insegnante di scuola elementare
26.000
Insegnante scuola media/superiore
28.000
Impiegato amministrativo
23.000
Docente universitario (associato)
50.000
Medico ospedaliero
60.000
Infermiere/a
25.000
Avvocato (dipendente)
40.000
Ingegnere
40.000
Farmacista (dipendente)
30.000
Operaio specializzato
25.000
Agricoltore
14.000
Giornalista
30.000
Operatore sociale
26.000
Hostess
26.000
Cameriere
14.000
Chef
25.000
Segretario/a
25.000
Web Designer
30.000

Questi numeri possono essere estremamente variabili, considerando che all’infuori di Londra si abbassa notevolmente il costo della vita e, di conseguenza, anche il livello dei salari. Possono esserci differenze anche a seconda della propria situazione familiare (se non si hanno persone a carico si pagheranno più tasse), dell’azienda per cui si lavora e del tipo di contratto che si ha. A fronte di una media soddisfacente degli stipendi, va segnalato che in Inghilterra non esistono benefit come tredicesima, quattordicesima e TFR. In ogni caso, il rapporto tra stipendio medio e costo della vita in Inghilterra è più che sostenibile, e si può vivere dignitosamente anche svolgendo lavori umili.