Mappa dei monumenti di Barcellona

Mappa dei monumenti di Barcellona
Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

La cultura e i distretti di Barcellona

Dieci diversi distretti suddivisi a loro volta in altrettanti quartieri. Un lunghissimo litorale bagnato dal Mediterraneo e un entroterra ricco di storia, tradizioni ed edifici millenari. Una cucina tutta da scoprire e un gran numero di aree verdi attrezzate. L’elemento che maggiormente caratterizza la città di Barcellona, capoluogo e principale centro della Catalogna, è la varietà della sua offerta turistica. Questa cittadina riesce a soddisfare le esigenze di ogni tipo di turisti.

Visitare Barcellona antica

Chi vuole sentire tutto il sapore della Barcellona più antica, non può mancare una visita al distretto numero 1, quello della Ciutat Vella. Entro i suoi confini sono racchiusi i monumenti più importanti rintracciabili su una mappa della città di Barcellona: la Cattedrale di Santa Maria del Mar, il Museo Picasso, il Palau Dalmases, il Palazzo della Musica Catalana. Ci si può perdere tra le stradine del Barrio Gotico, nucleo originario da cui nacque la città di Barcellona, o sul lungomare della Barceloneta, oggi località portuale, un tempo villaggio di pescatori.

La mappa di Barcellona

Nel distretto dell’Eixample sorgono l’imponente monumento a Cristoforo Colombo, il famosissimo tempio della Sagrada Familia, la Casa Milà, e si estendono alcune delle strade più frequentate della città di Barcellona, come la Gran Vìa, la Rambla de Catalunya, la Avenida Diagonal e il Passeig de Gracia.

Chi si trova invece nel distretto di Montjuic rimane nel centro della città di Barcellona, ma raggiunge un territorio più aspro: da non perdere, in questa zona, sono il Castello di Montjuic, la Plaza de Espanya, il Palau Nacional e il Museo Nacional d’Art de Catalunya.

Il Palau Sant Jordi, che puó contenere 17.000 spettatori, infine,  é una delle opere piú spettacolari realizzate nel 1992. Da quelle parti, si puó ammirare la Torre de Calatrava che, col suo stile, identifica senza dubbio la Barcellona dell’anno delle Olimpiadi.