
Trovare un impiego oggigiorno è l’obiettivo principale di moltissime persone di ogni età e provenienza sociale. Che si decida di cercare lavoro nel proprio Paese d’origine o di cominciare una nuova vita all’estero, è importante presentarsi nel modo giusto ai vari recruiters ed essere pronti a soddisfare le esigenze del mercato.
Prepararsi prima di iniziare le proprie ricerche e mettere a punto tutti gli strumenti che saranno utili per ottenere colloqui professionali, sicuramente può offrire maggiori garanzie di successo. Vi segnaliamo, pertanto, i 5 passi da compiere per trovare lavoro:
1- Scrivere un Curriculum Vitae efficace
Il Curriculum Vitae rappresenta il biglietto da visita di ognuno di noi, proprio per questo va scritto con cura.
È importante essere onesti e non falsificare le proprie esperienze, ricontrollare sempre quanto si è scritto e utilizzare una formattazione chiara e pulita. Scrivere una breve presentazione di sè e delle proprie capacità, indicando inoltre quali sono i propri obiettivi professionali, sicuramente darà al datore di lavoro degli elementi in più per valutare la vostra candidatura.
Per approfondire l’argomento ti consigliamo di leggere questo articolo.
2- Prepararsi a dovere per un colloquio di lavoro
Sicuramente non ci è dato sapere quali saranno le domande che si riceveranno durante un colloquio di lavoro, ma è comunque possibile fare mente locale e ponderare le risposte ai quesiti che vengono posti più spesso e, soprattutto raccogliere quante più informazioni possibile sull’azienda, sul loro modo di lavorare, sui prodotti/servizi di spicco, visualizando quale potrebbe essere concretamente il proprio contributo professionale.
Leggi qui quali sono le domande più frequenti durante un colloquio di lavoro.
3- Creare una rete di contatti
Per avere maggiori opportunità di trovare un impiego, soprattutto se si è specializzati in un determinato settore, è molto importante “farsi conoscere” da colleghi, possibili collaboratori e concorrenti.
Conoscere persone che fanno il proprio stesso mestiere, partecipare a “open days”, incontri informativi e meeting finalizzati al networking, è sicuramente un ottimo metodo per entrare nel sistema di proprio interesse in vista di futuri colloqui di lavoro.
Oggi il web offre moltissime opportunità in questo senso, come ad esempio accade sul social network Linkedin.
Scopri qui come creare un’efficace rete di contatti di lavoro.
4-Assumere l’atteggiamento giusto
In questi casi essere propositivi e mantenere un atteggiamento positivo nei confronti delle situazioni che ci si troverà ad affrontare, è fondamentale perchè la propria ricerca di lavoro abbia esito positivo.
Anche durante i colloqui di lavoro l’atteggiamento che si ha è fondamentale per fare una buona impressione: essere sicuri di sè ma non troppo, educati, sorridenti e positivi, sarà sicuramente apprezzato dal recruiter con cui si ha a che fare. Trasmettere negatività o mostrarsi tristi e vulnerabili per l’assenza di lavoro, purtroppo, pur essendo comprensibile dal punto di vista umano è fortemente deleterio in ambito professionale.
Scopri in questo articolo come imparare a saper “vendere” se stessi nel modo giusto alle aziende a cui ci si rivolge in cerca di un impiego.
5-Conoscere i “tips and tricks” per trovare lavoro
Vi segnaliamo, infine i “tips and tricks“ più utili per trovare lavoro, una serie di trucchetti e suggerimenti utili da utilizzare nerl momento in cui si cerca un nuovo impiego o ci si trova ad affrontare un colloquio di lavoro. Seguendo i nostri suggerimenti, vi sarà sicuramente più facile ricollocarvi all’interno del mondo di lavoro e diventare un professionista di successo.
VEDI TUTTI I 5 PASSI PER TROVARE LAVORO