Lavoro Estero / Gli strumenti per trovare lavoro / Il secondo passo per trovare lavoro: come prepararsi per un colloquio

Il secondo passo per trovare lavoro: come prepararsi per un colloquio

Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

Quando si sta per affrontare un colloquio di lavoro, specie se in un’azienda strutturata e di grandi dimensioni, bisogna sapere a cosa si va incontro e prepararsi di conseguenza, in modo da avere maggiori probabilità di successo.

interview-lavoro

È possibile che durante l’interview, ad esempio, ti venga chiesto di descrivere i problemi che hai incontrato in passato nelle tue attività lavorative e come li hai gestiti, in modo che il datore di lavoro potrà intuire le tue capacità di problem solving.

Un’altra “verifica” che potrebbe essere fatta durante i colloqui, parte dal formulare una situazione ipotetica, per poi chiederti come agiresti in quel caso per risolvere un eventuale problema. La tua abilità, in questa circostanza, dipenderà dalla tua capacità di fornire esempi dettagliati e soprattutto veritieri, anche quando ti viene posta una domanda ipotetica. (esempio: “Mi piacerebbe contattare il cliente direttamente, dato che nella mia esperienza passata ho potuto notare come ai clienti facesse piacere ricevere una telefonata diretta dal supervisore” ).

Le domande più frequenti in un colloquio di lavoro

Ti consigliamo di pensare a una lista di fatti accaduti ancor prima di presentarti al colloquio, dato che nella maggior parte dei casi dovrai “raccontare una storia”. Alcune domande che ti potrebbero essere poste sono:

  • “Racconta un episodio in cui hai dovuto lavorare a contatto con qualcuno che non ti piace”
  • “Racconta un episodio in cui hai dovuto prendere una decisione impopolare e sei stato attaccato dai colleghi”
  • “Racconta di un qualcosa che hai fatto in un precedente lavoro, che è risultato innovativo e ha portato risultati significativi per l’azienda”
  • “Come pensi di gestire un dipendente che è sempre in ritardo?”

Come prepararti al colloquio di lavoro

Quando ti candidi per un lavoro, ti consigliamo di non limitarti a fare una ricerca sui motori di ricerca. Una volta che hai individuato le aziende presso cui candidarti, cerca maggiori informazioni e memorizza la loro mission.

job-interview

Ricorda che sarai in competizione con molti altri candidati per una sola posizione disponibile, quindi dovrai usare tutti gli strumenti in tuo possesso per fare la differenza ed emergere dalla massa.

Se si tratta, ad esempio, di una società di vendita al dettaglio, ti consigliamo di visitare alcuni dei loro negozi, osservare i clienti e intavolare qualche conversazione.

Parlare con gli stessi dipendenti, chiedendo loro com’è il lavoro e cosa puoi fare per aumentare le tue probabilità di ottenerlo. Prendi informazioni sulla storia della società. Chi l’ha fondata? Dove? Chi la gestisce ora? Sii creativo!

VEDI GLI ALTRI 4 PASSI PER TROVARE LAVORO